sabato 11 luglio 2015

Il castello di sabato 11 luglio






CAMOGLI (GE) – Castello genovese della Dragonara

Secondo alcune fonti storiche inerenti per lo più la cittadina camogliese si è potuto datare approssimativamente alla prima metà del XIII secolo la probabile edificazione di questo maniero, chiamato anche Castel Dragone, eretto in posizione elevata rispetto alla vicina basilica di Santa Maria Assunta. Ancora oggi infatti non esistono fonti certe sulla reale data di costruzione poiché quelle conosciute sono per la maggior parte frammentarie o incomplete. L'originario castello, forse di minore dimensione rispetto all'attuale versione, fu usato quasi subito come ottimo centro di avvistamento e di difesa sia del borgo che del tratto di mare antistante la scogliera sulla quale il maniero fu eretto. Oltre al sistema difensivo, la struttura veniva utilizzata dagli abitanti di Camogli - camoglini - come ritrovo per eleggere i loro rappresentanti nell'attività amministrativa - giudiziaria, nonché come luogo di rifugio in caso di improvvisi assalti via mare dai numerosi pirati. Al tempo del Doge Campofregoso una petizione popolare chiedeva che in tempo di guerra, donne, vecchi e bambini, potessero rifugiarvisi. Schieratisi dalla parte dei Guelfi, a fianco dei Fieschi, i Camoglini parteciparono all’espugnazione di Savignone, Costa Pelata, Rapallo e Ronco (1242) e più tardi (1321), obbligarono alla resa il forte di Rapallo, difeso dai Ghibellini. Il 22 febbraio 1269, i cittadini, radunatisi nella fortezza, elessero a sindaco e procuratore Alberto Olivari. Secondo un documento datato alla seconda metà del XIV secolo il castello, proprio per garantire sufficientemente la sicurezza del borgo marinaro, venne più volte rinforzato ricevendo dal Senato della Repubblica di Genova le armi necessarie per la difesa. Proprio in questo secolo vengono ben documentati gli assalti e le distruzioni portati dapprima da Gian Galeazzo Visconti e in seguito da Nicolò Fieschi il 5 aprile 1366, il giorno di Pasqua, il quale diede alle fiamme il borgo (il castello resistette all’incendio). Alcuni mesi più tardi, fu consegnata a due uomini fidati una cassa di verrettoni (dardi da lanciare con la balestra) per la difesa della popolazione. Tra il 1428 e il 1430 il castello fu notevolmente ampliato e rinforzato dagli abitanti, specie l'attigua torre di avvistamento, interventi necessari a seguito dei precedenti assalti e dai continui contrasti tra la comunità camoglina e la stessa repubblica genovese dominata dai duchi di Milano. Furono proprio i partigiani del Ducato che nel 1438 assediarono il maniero, smantellando di fatto l'intero perimetro; pochi anni dopo gli stessi abitanti del borgo marinaro riedificarono nuove mura dall'originale accollandosi interamente le spese di edificazione che ammontarono, secondo un documento dell'epoca, a 450 lire genovesi. Dieci anni dopo dall'assalto milanese - nel 1448 - i contrasti tra Camogli, la vicina Recco e Genova si fecero sempre più tesi e aspri tanto che la Repubblica ne chiese la distruzione immediata del castello. Fu pertanto distrutto come da accordo, ma solamente sei anni dopo fu nuovamente ricostruito dagli abitanti camogliesi e consegnato direttamente al doge della repubblica che ne assunse il controllo. Nel 1461, motivi legati alla sicurezza portarono alla decisione di una nuova distruzione, decisione che venne annullata per manovre politiche tra Genova e Camogli e che scongiurarono la certa demolizione. Nel XVI secolo abbandonato come postazione difensiva fu infine adibito a prigione. I documenti storici e la cartografia superstite, fanno ritenere che la forma del castello si sia mantenuta nel corso dei secoli relativamente inalterata. Intorno alla metà del XIX secolo, la proprietà della costruzione venne contesa tra Chiesa e Comune. Quando il castello venne riconosciuto patrimonio demaniale, fu acquistato per 500 £ dal Comune. Nel corso degli anni settanta del XX secolo, dopo decenni di abbandono, l'immobile venne recuperato e dedicato ad ospitare l'acquario tirrenico, gestito dall'Azienda Autonoma di Soggiorno. Vennero create vasche con acqua marina ospitanti esemplari della fauna marina tipica delle acque camogline: in pratica, un antesignano del moderno Acquario di Genova. Il custode era anche colui che procacciava i pesci, i crostacei ed i molluschi che popolavano le vasche. Un grande esemplare di cernia era l'attrattiva principale, con murene, aragoste e paguri. Alla chiusura dell'acquario nel 1999, i pesci e crostacei presenti sono stati trasferiti all’acquario di Genova. Attualmente è sede di mostre ed eventi culturali. Oggi del castello rimane solo un torrione quadrato munito di quattro guardiole che si è mantenuto in perfetto stato. Altro link consigliato: scheda di Antonella Pasquale su http://www.mondimedievali.net/castelli/Liguria/genova/camogli.htm.


Foto: la prima è una cartolina della mia collezione, la seconda è presa da http://www.viaggiareoltre.it/2013/08/istantanee-da-camogli-liguria.html

Nessun commento: